Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio della Categoria ‘Calligraphy – calligrafia’

Professione Typographer

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

A Milano, presso il CFP Bauer, una serata tipografica femminile, la seconda di una serie che è incominciata l’anno scorso con il nome Professione Typographer. Martedì 16 ottobre 2012 alle ore 19.00 vedremo Anna Ronchi, Claude Marzotto e Maria Zaramella che parleranno delle loro attività professionale nella calligrafia e nella tipografia.

Anna Ronchi – calligrafa e grafica, fra i fondatori dell’Associazione Calligrafica Italiana e docente del corso di Design tipografico dalla prima edizione al 2004 presso il CFP Bauer, attualmente impegnata in un progetto di revisione dell’insegnamento della scrittura nelle scuole primarie.

Claude Marzotto – designer, illustratrice, contaminatrice di tecniche e linguaggi grafici è autrice del volume Proto tipi: farsi una stamperia, co-fondatrice dell’Atelier Vostok è oggi impegnata nel progetto Tob-stok. Sue anche alcune incursioni didattiche ai corsi Bauer.

Maria Zaramella – tra i fondatori di Officina Tipografica Nove punti (OT9PT), un’associazione culturale che progetta e realizza stampati tipografici di carattere sperimentale, con tecniche tradizionali e alternative, ex allieva del corso di Disegno tipografico.

martedì 16 ottobre 2012, ore 19
presso l’aula magna
del CFP Bauer-Afol Milano
via Soderini 24, Milano

www.cfpbauer.it

Associazione Calligrafica Italiana | Corsi 2012

con 6 commenti - leggili e lascia anche il tuo, grazie

calligrafia

ACI, Associazione Calligrafica Italiana, ha pubblicato il calendario dei corsi 2012.
Il programma comprende corsi e workshop per le città di Milano, Bologna, Vicenza, Ponte Tresa (Ch), Bergamo e Abano Terme (Pd).

Qui il programma completo:
www.calligrafia.org

Per maggiori informazioni:
ACI –  Associazione Calligrafica Italiana
Via Giannone 2 – 20154 Milano
tel / fax 02 3490927
martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30
info@calligrafia.org

Scritto da Giò

febbraio 11th, 2012 at 2:01

Mostra per i 20 anni dell’Associazione Calligrafica Italiana

con solo un commento - leggilo e lascia anche il tuo, grazie

S’inaugura  venerdì 11 novembre la mostra organizzata in occasione del suo ventesimo anno di attività dall’Associazione Calligrafica Italiana. L’esposizione avrà luogo presso la Galleria AIAP, a Milano, fino al 3 dicembre 2011.

La mostra vuole offrire una panoramica sulle diverse forme dell’arte calligrafica attraverso le opere dei soci: dalla calligrafia formale alla calligrafia espressiva, dal testo leggibile al segno astratto, utilizzando un’ampia gamma di tecniche. L’allestimento è opera dell’architetto Tommaso Landini.

L’ACI è stata fondata nel 1991 con lo scopo di promuovere e diffondere l’arte calligrafica; con un calendario che propone ogni anno un’ampia gamma di corsi a diversi livelli, dai principianti agli avanzati, rinnovando continuamente le proposte con nuovi temi e con nuovi docenti, includendo materie come la rilegatura e la stampa a mano, ACI è diventata punto di riferimento per calligrafi professionisti, grafici e semplici appassionati della “bella scrittura”. Fiore all’occhiello di ACI il corso teorico pratico “La calligrafia torna a scuola”, volto a mantenere nella scuola la cultura della scrittura manuale.

Dettagli dell’evento:
Inaugurazione:
venerdì 11 novembre 2011
ore 18.00
Galleria AIAP
via A. Ponchielli 3, 20129 Milano

La mostra rimarrà aperta dall’11 novembre al 3 dicembre 2011
Orario: dal lunedì al giovedì ore 10-18, il venerdì ore 10-13


www.calligrafia.org

Biciclettering Milano 2011

con solo un commento - leggilo e lascia anche il tuo, grazie


Dopo quasi quattro anni torna l’iniziativa BICICLETTERING a Milano fissata per domenica 8 maggio.
Una bicicletta, una macchina fotografica, molta curiosità insieme alla prestigiosa guida James Clough — che conosce bene i “segreti alfabetici” della città — sono gli ingredienti di Biciclettering Milano; un modo simpatico per scoprire un aspetto della città che solitamente passa inosservato.

Domenica 8 maggio alle ore 9.15 ci sarà il ritrovo sotto l’Arco in Piazza xxiv maggio per passare una conviviale mattina, pedalando e fermandosi per ammirare, fotografare e discutere gli esempi di scritte selezionati in un itinerario prestabilito. Milano, più di altre città italiane, è ricca di iscrizioni di tutte le epoche, dall’Impero romano al Medioevo, dal Risorgimento fino al Ventennio fascista.

Scoprirete le più attraenti insegne di negozi milanesi (antiche e moderne).
Il percorso finirà con un picnic in un giardino vicino alla Stazione Centrale.

James Clough al Biciclettering 2007

Per informazioni ed iscrizioni si prega di telefonare a James Clough: 02 8373915 oppure 347 2892740 e-mail: jamesclough@infinito.it e successivamente di inviargli il tagliando compilato e la ricevuta di pagamento.
La quota di partecipazione è di 10 euro, da pagare entro il 26 aprile, senza obbligo di iscrizione all’Associazione Calligrafica Italiana.
Per i soci ACI iscritti all’anno in corso, la partecipazione è gratuita.
Si richiede in ogni caso la prenotazione in quanto i posti sono limitati.

La quota può essere pagata in contanti, assegno o bonifico intestato a:
Associazione Calligrafica Italiana
conto corrente 1000 / 00009686 presso
Banca Prossima, codice iban: IT94 V033 5901 6001 0000 0009 686. Codice bic: BCITITMX.
Si prega di indicare il codice MI 08 nella causale di pagamento.
Per chi non possiede una bicicletta e per coloro che abitano fuori Milano, segnaliamo il servizio Bikemi: www.bikemi.com del Comune di Milano

Scritto da Giò

aprile 13th, 2011 at 11:06

Take Your Pleasure Seriously: Luca Barcellona in mostra a Milano

con solo un commento - leggilo e lascia anche il tuo, grazie

Giovedì 27 gennaio, alle ore 18.30, presso lo spazio di Mauro Bolognesi, sarà inaugurata la mostra Take Your Pleasure Seriously, una selezione di lavori inerenti al lettering e alla calligrafia di Luca Barcellona. L’esposizione rimarrà aperta fino al 28 febbraio.

Il lavoro di Luca Barcellona è da sempre caratterizzato da una forte passione e ricerca nel campo delle lettere e della scrittura.
Il lettering come mestiere, messo a disposizione dell’industria, e quello realizzato per la propria esigenza artistica cercando lo stile calligrafico adatto a veicolare un messaggio e a diffonderlo, devono avere la medesima spinta qualitativa, dettata per forza di cose dalla passione per la tipografia intesa come immagine, e come forma d’arte a sé stante.

Durante la mostra sarà presentato, da parte di Lucio Passerini, il volume di incisioni Gli Alberi, di Franz Kafka. Un brevissimo racconto del 1904 di Franz Kafka che disegna in poche parole una limpida metafora sull’uomo.
Pubblicato in forma di libro mediante la più antica tecnica di stampa, la xilografia.
Il testo, interpretato attraverso la scrittura in lettere gotiche e inciso su linoleum da Luca Barcellona è stampato a torchio per le Edizioni il Buon Tempo in una edizione di quaranta copie.

Luca Barcellona, classe 1978, è un calligrafo e grafico milanese.
La sua produzione annovera logotipi di successo e artwork commerciali per agenzie pubblicitarie e grandi brand della moda e dell’abbigliamento (D&G, Carhartt, Zoo York, Nike, Eni), collaborazioni con il cinema (sua è la calligrafia del film “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino), case discografiche (Nina Zilli, Casinò Royale), assieme a committenze museali come la riproduzione fedele di un mappamondo di grandi dimensioni risalente al 1569, utilizzando la calligrafia con materiali originali (penna d’oca e inchiostri naturali), e alla partecipazione al documentario Sul nome Bach.
Insegna da alcuni anni con l’Associazione Calligrafica Italiana.
Oltre ad aver preso parte a progetti editoriali e musicali indipendenti (fra gli ultimi le proiezioni per il concerto per orchestra “La storia di Genji”, del pianista Cesare Picco), realizza opere calligrafiche murarie di grandi dimensioni e di recente, ha prodotto una linea di abbigliamento personale con I suoi lavori, in collaborazione con Gold.

Dettagli della mostra:
Take Your Pleasure Seriously
Mostra personale dei lavori di lettering e calligrafia di Luca Barcellona
Inaugurazione 27 gennaio 2011
ore 18:30
La mostra sarà aperta fino al 28 febbraio 2011
Entrata libera

c/o Mauro Bolognesi
Ripa di Porta Ticinese 47, Milano
Tel. 02 8376028

Scritto da Giò

gennaio 25th, 2011 at 2:30

Corsi di calligrafia e tipografia di Monica Dengo

con solo un commento - leggilo e lascia anche il tuo, grazie

Ecco il calendario che mi ha inviato Monica Dengo dei corsi che organizza in giro per l’Italia nella prima parte del 2011. Inoltre dal 10 al 16 di Settembre ci sarà il Books by Hand ad Arezzo. Quest’anno si studieranno corrispondenza e documenti scritti in una molteplicità di corsivi italici, dal XVI al XVIII secolo.

AREZZO, Centro Internazionale Arti Calligrafiche e del Libro
Corso annuale di 10 fine settimana 2011, “LETTERING, CALLIGRAFIA, LEGATORIA”

MIRANO (VE), Associazione ARCAM
12 – 13 FEBBRAIO 2011, “CALLIGRAFIA, influenze del Medio Oriente sulla calligrafia Occidentale”

VENEZIA, Biblioteca del Museo Correr
19 – 20 FEBBRAIO 2011, “IL GOTICO MINUSCOLO: dalla Rotunda alla Textura”

AREZZO, Centro Internazionale Arti Calligrafiche e del Libro
6 MARZO 2011, “LEGATORIA, introduzione alle legature senza colle”

MODENA, Associazione Archeosofia
26 – 27 MARZO 2011, il “Corsivo Naturale”

AREZZO, Centro Internazionale Arti Calligrafiche e del Libro
2 -3 APRILE 2011, “CALLIGRAFIA, la scrittura Gotica”

VENEZIA, Biblioteca del Museo Correr
16 – 17 APRILE 2011, “IL GOTICO MAIUSCOLO: dalla Forma al Gesto”

MODENA, Associazione Archeosofia
7 – MAGGIO 2011, il “Corsivo Sperimentale”

AREZZO, Centro Internazionale Arti Calligrafiche e del Libro
28 -29 MAGGIO 2011, “CALLIGRAFIA, Scrivere a Mano Libera, corso di bella grafia”

AREZZO, Centro Internazionale Arti Calligrafiche e del Libro
10 – 16 SETTEMBRE 2011, WORKSHOP BOOKS by HAND, calligrafia e legatoria

Per avere maggiori informazioni visitate questo link: Calendario 2011

Per maggiori informazioni visitate questo link Books by Hand 2011