Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

GFT Torniello

con solo un commento, leggilo e lascia anche il tuo, grazie - com um comentário, lê-lo e deixar o seu, obrigado

Il GFT Torniello (2000) è il redesign e la successiva digitalizzazione delle capitali romane di un carattere classico disegnato, con le proporzioni geometriche, nel 1517 da Francesco Torniello da Novara (* 1490, † 1589 Treviglio) il quale le pubblica nel suo trattato “Opera del modo di fare le littere maiuscole antique con mesura de circino & resone de penna”, stampato nel 1517 da Gottardo da Ponte in Milano.
Il Torniello, che fu un tipografo milanese, scrittore e monaco francescano, è meglio conosciuto per essere stato uno dei primi a specificare geometricamente le lettere universali dell’alfabeto latino. Come tale, fu un pioniere della tipografia matematica. Esso nel giustificare l’unità di misura proporzionale 1:9 si serve del termine “punto”; nona parte dell’altezza del quadrato, un punto ha la larghezza degli odierni 9 mm, quindi un quadratino. Torniello, inoltre, si serve della misura di un punto per stabilire la lunghezza del raggio dei cerchi iscritti dentro le sue costruzioni, perfezionando quelle di Fra’ Luca Pacioli.
La font GFT Torniello è composta sia con lettere a costruzione geometrica, sia quelle nella versione senza.

Testo in portoghese

Una risposta a 'GFT Torniello'

Sottoscrivi i commenti con RSS

  1. dove è possibile acquistare la licenza per questo carattere?

    Giorgia

    31 lug 13 at %H:%M

Lascia un commento al post, grazie

You must be logged in to post a comment.