Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

GFT Graffio88 – GFT Graffio89

questo post è ancora senza commenti! lascia il tuo, grazie - este post não tem comentários ainda! deixe o seu, obrigado

Il GFT Graffio88 è stato il primo carattere, più che disegnato “graffiato”, di Giangiorgio Fuga. Nasce nel 1988 per il numero “0” della rivista di immagini fotografiche “ALTERAZIONI”, edita dall’Istituto Europeo di Design di Milano a cura di Mario Cresci, questa ricerca ha dato il via, da parte dell’autore, nella progettazione di nuovi alfabeti in questo decennio.

Lo scopo di questa ricerca era lo sperimentare nuove metodologie per “disegnare” caratteri, fuori da tutti i canoni progettuali inerenti al Type Design tradizionale.
Il risultato di tale esperienza ha dato luce ad un carattere, denominato GFT Graffio88, che seppur con qualche lettera sproporzionata o poco felice nel disegno, nel suo insieme forma un alfabeto molto interessante presentando forme nuove.
Un’alfabeto puramente indotto dalle sequenze dei gesti e dai percorsi come fosse un grande lettering anarchico dove la leggibilità è l’ultimo presupposto della ricerca.
Le lettere ricavate dal contesto iniziale e inserite in una sequenza ordinata fa riflettere sullo statuto dell’arte, nel quale si ritrovano i tempi dei primi graffiti che erano gli archetipi della comunicazione umana e quindi anch’essi linguaggio visivo.

Questo alfabeto ha preso il nome di GFT Graffio88, e da questo primo è stato digitalizzato una sua versione script, denominata GFT Graffio98, con spessori omogenei e piccole correzioni nel disegno delle lettere originariamente meno riuscite.

Leggete e guardate tutto l’iter “progettuale” che ha portato alla creazione del GFT Graffio (testi in Italiano, Inglese e Portoghese).

Testo in portoghese

Lascia un commento al post, grazie

You must be logged in to post a comment.