Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

GFT Venexiano

con 8 commenti, leggili e lascia anche il tuo, grazie - com 8 comentários, lê-los e deixar o seu, obrigado
Il GFT Venexiano (1996 – 2004) nasce dallo studio approfondito di tipi storici della cultura rinascimentale veneziana come i caratteri di Francesco Griffo e di Nicolas Jenson. Inoltre sono state studiate iscrizioni lapidarie del Rinascimento presenti nella città di Venezia e nel comprensorio lagunare. Le sue forme con “occhio medio grande” favoriscono una migliore leggibilità anche nei corpi piccoli senza però perdere in eleganza. Ogni glifo è stato disegnato con senso di naturalezza e non di squilibrio o forzatura tra i segni che lo compongono e il rapporto delle lettere tra loro, anche tra tondo e corsivo o maiuscoletto, è armonioso. Particolare di questo carattere è la presenza nella versione Expert di molte legature e nessi anche nel maiuscolo, oltre alla presenza del maiuscoletto e dei numeri saltellanti (old style). Nella nuova versione in formato OpenType™ denominata GFT Venexiano Plus (2004-2008) oltre ad essere inglobate tutte le forme presenti nell’Expert, vi sono ulteriori legature e nessi tipografici, abbreviazioni latine, tutte le accentazioni utilizzabili in un alfabeto latino. Inoltre sono state inglobate le forme del GFT Venexiano Square (2004). Il GFT Venexiano risulta pertanto indicato per tutti i lavori editoriali, paraeditoriali e nell’immagine coordinata.
Primi schizzi e prima digitalizzazione della lettera “S”
Primi schizzi e prima digitalizzazione della lettera “S”
I vari tipi di legature: standard, a nodo di ponte, esselonga
I vari tipi di legature: standard, a nodo di ponte, esselonga
Legature e nessi tipografici delle maiuscole presenti nella versione OpenType™ del GFT Venexiano Plus e in parte sulla versione Expert del regular.
Legature e nessi tipografici delle maiuscole presenti nella versione OpenType™ del GFT Venexiano Plus e in parte sulla versione Expert del regular.
Le “cascate delle dimensioni” che si fanno per analizzare la leggibilità nei vari corpi più comuni.
Le “cascate delle dimensioni” che si fanno per analizzare la leggibilità nei vari corpi più comuni.
Varie prove di testo con le diverse variabili del font
Varie prove di testo con le diverse variabili del font

La rivista genovese Archivio Sogep è stata il banco di beta test del carattere.
La rivista genovese Archivio Sogep è stata il banco di beta test del carattere.

Scritto da Giò

ottobre 4th, 2008 at 5:53

8 Risposte a 'GFT Venexiano'

Sottoscrivi i commenti con RSS

  1. Bellissimo carattere, complimenti! Dove si compra?

    Pedro

    5 ott 08 at %H:%M

  2. Si molto elegante.

    Sergio Torriani

    5 ott 08 at %H:%M

  3. vorrei comprare delle licenze del suo font ma non trovo nel suo sito nessun link su la vendita diretta o presso un distributore.

    Franz

    3 nov 08 at %H:%M

  4. Fra poco sarà messo in vendita, come le altre mie font, da un grande distributore internazionale.
    Comunque il pacchetto GFT Venexiano lo vendo anche io direttamente (versione PostScript MacOS) a € 200 + iva composto da 5 variabili: regular, italic, bold, bolditalic e expert regular.

    Giò

    4 nov 08 at %H:%M

  5. Ottimo post, molto accurato e interessante. Bellissima la prima foto!
    Avanti cosi prof. :D

    Simone Saladino

    15 nov 08 at %H:%M

  6. Alles sehr interessant!

    Schorsch

    22 ago 10 at %H:%M

  7. Very Interesting!
    Thank You!

    James

    6 set 10 at %H:%M

  8. Font bello, elegante, leggibile.
    Degno erede della tradizione veneziana rinascimentale.
    Complimenti.

    b.ravera

    16 lug 14 at %H:%M

Lascia un commento al post, grazie

You must be logged in to post a comment.