Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Wooden Type Workshop – Alfabeti di legno

questo post è ancora senza commenti! lascia il tuo, grazie - este post não tem comentários ainda! deixe o seu, obrigado

WORKSHOP a Firenze 31 gennaio 2015

Sabato 31 gennaio Jane Harman e Aiap organizzano “WOODEN TYPE WORKSHOP – Alfabeti in legno” a Firenze: un workshop di un giorno che unisce la storia della tipografia con le competenze artigianali. Ciascun partecipante avrà la possibilità di riprodurre una o più lettere in legno con le modalità con cui un tempo si realizzavano le insegne. Con la guida e la supervisione della Restauratrice inglese Jane Harman impareremo le tecniche base di intaglio e lavorazione del legno che ci permetteranno di ricavare la versione tridimensionale di una font. Quattro sono le fasi di lavoro previste: disegno, taglio, finitura, decorazione. Che sia un carattere tipografico già esistente o disegnato ad hoc, partiremo dalla sagoma su carta per trasferirla sulla tavoletta di legno grezzo e tramite gli attrezzi adatti otterremo la versione tridimensionale e la rifiniremo e decoreremo scegliendo tra diversi possibili effetti. Sarà una giornata stimolante all’insegna della tipografia applicata, del lavoro manuale e dello sporcarsi le mani. Docenti: Jane Harman, restauratrice Jane ha studiato disegno e pittura alla Scuola di Belle Arti a Glasgow in Scozia. Vincitrice di diverse borse di studio (the John Kinross Memorial Fund, Edinburgo, nel ’83; the Elizabeth Greensields Foundation, Canada, nel ’85; specializzazione in Litografia al Bisonte, Firenze nel ’87) che le permettono di viaggiare per il mondo e affinare studi tecniche e competenze, nel ’88 si stabilisce a Firenze. La passione per l’antichità, il legno e l’artigianato di qualità la spinsero a bussare alla porta di Enrico Sarti, figlio d’arte di esperti restauratori e suo futuro Maestro. Da lui impara i ‘segreti di bottega’ tramandati di generazione in generazione. Dopo diversi anni di apprendistato eredita la bottega e si mette in proprio. Lavora tutt’oggi nel cuore del quartiere San Frediano a Firenze. Non soltanto svolge la sua attività in bottega ma è disponibile per la manutenzione generale del mobile a domicilio in residenze, ville e alberghi. Restauro e decorazione murale in collaborazione con Jemima Taylor di Restaurodecorodipinti. www.harmanjane.it Giuditta Valentina Gentile, visual designer e docente www.frush.it Materiali da far portare agli studenti: forbice/taglierino lapis un pennello Ogni partecipante deve sagomare un paio di lettere o numeri stampata su carta. Avvertenze: l’ingombro di ciascuna lettera deve essere tra 12 e 15 cm massimo), si consiglia di non scegliere caratteri tipografici con aste troppo sottili. Orari: dalle 10 alle 18 Dove: c/o HUB Firenze Via Panciatichi 14, Edificio F 50127 Firenze Costi: Soci aiap: Professionisti 120 € Studenti 80 € NON soci Professionisti 180 € Studenti 120 € Collaboratori di soci 150 € SCONTI: Riserviamo il 30% di sconto a chi si iscrive contemporaneamente a 3 workshop. Per usufruire dello sconto sarà sufficiente iscriversi entro il 20 gennaio 2015 e al momento dell’iscrizione vi verrà riconosciuto lo sconto sulla quota di partecipazione ai 3 workshop totale. Riserviamo il 20% di sconto a chi si iscrive contemporaneamente a 2 workshop. Per usufruire dello sconto sarà sufficiente iscriversi entro il 20 gennaio 2015 e al momento dell’iscrizione vi verrà riconosciuto lo sconto sulla quota di partecipazione ai 2 workshop totale. Per usufruire delle offerte speciali sarà necessario compilare il modulo di iscrizione indicando il titolo o i titoli dei workshop. Aiap Associazione italiana design della comunicazione visiva via Amilcare Ponchielli, 3 20129 Milano tel. 02 29520590 fax  02 29512495 aiap@aiap.it www.aiap.it

Scritto da Giò

gennaio 19th, 2015 at 11:46