Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘Bovisa’

Corso di Alta Formazione in Type Design: 4ª edizione

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

14 settembre – 9 ottobre 2009

Dopo il successo delle prime tre edizioni, sia in termini di iscritti che di risultati, POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, organizza la quarta edizione del corso di alta formazione in Type Design.

Il corso nasce da un’idea di Giancarlo Iliprandi.

Si tratta di una conferma nell’offerta formativa di alto profilo per studenti, laureati e professionisti, nello specifico ambito della comunicazione visiva. Il corso nelle prime tre edizioni ha formato circa 60 partecipanti, fornendo loro competenze nel progetto dei caratteri tipografici a livello professionale.

Il corso forma designer della comunicazione capaci di gestire adeguatamente e in autonomia il progetto di famiglie di caratteri tipografici.

Il corso si articola in lezioni frontali, project work e seminari. In particolare sono previsti moduli di teoria sulla tipografia tradizionale e contemporanea, moduli per l’apprendimento del software per il disegno dei caratteri FontLab e delle metodologie per il controllo dello specifico processo progettuale. A tali moduli sono affiancati quelli di preparazione e sviluppo del project work, ma anche comunicazioni seminariali relative a casi studio di interesse culturale e pratico e incontri con esperti e type designer.

Modalità di lezione

Data di inizio: 14 settembre 2009

Data di fine: 9 ottobre 2009

15 giornate da 4 ore con lezioni frontali e seminari, e 5 giornate da 4 ore dedicate interamente al project work.

Durante il corso l’aula di lezione è a disposizione degli studenti a partire dalle 14,00.

Lezioni e seminari si terrano tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 16,00 alle 20,00, presso la sede di POLI.design, via Durando 38/a, Milano – Bovisa.

Numero di ore erogate: 80 ore

I docenti: James Clough, Giangiorgio Fuga, Piero De Macchi, Andrea Braccaloni, Luciano Perondi, Michele Patané con interventi di type designer italiani e internazionali.

I soci AIAP e ADI, usufruiscono di una quota d’iscrizione agevolata (- 20%)

Per gli studenti del Politecnico di Milano iscritti al IV o al V anno (I e II anno della Laurea Specialistica) sono offerte borse di studio da 500 Euro

Informazioni:

www.polidesign.net/type

Mostra: Type Design v.1 al Politecnico di Milano

con 5 commenti - leggili e lascia anche il tuo, grazie

TYPE DESIGN V.1
confronti

3 – 25 luglio 2008

Politecnico di Milano – Facoltà del Design
Campus Bovisa – Edificio N
via Durando 10 – Milano Bovisa
inaugurazione giovedi 3 luglio, dalle ore 18,00

L’attivazione dei nuovi corsi da parte della Facoltà del Design del Politecnico di Milano conferma l’importanza degli insegnamenti di tipografia nel percorso di formazione dei designer della comunicazione. La mostra raccoglie alcuni degli esiti progettuali più interessanti dei corsi di Type tenuti dai professori James Clough, Giangiorgio Fuga e Giovanni Lussu negli ultimi due anni accademici (2007 e 2008).

Per l’occasione saranno esposti anche i progetti prodotti nell’ambito delle prime due edizioni del corso di alta formazione in Type Design organizzato da Poli.design, Consorzio del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Dipartimento Indaco della Facoltà del Design e il patrocinio di AIAP e ADI. Il corso, nato da una idea di Giancarlo Iliprandi, ha la direzione scientifica di Giovanni Baule.

Infine, parte dell’esposizione è dedicata a una selezione dei lavori di Letras Latinas, la Biennale di Tipografia del Sud America, curata da Rubén Fontana. Una intrigante occasione di confronto tra la nascente scuola italiana del Type e la scena sud americana, una delle più attive e interessanti a livello internazionale.

La mostra è a cura di José Allard e Francesco E. Guida.