Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘digitalizzazione’

FontLab: introduzione all’uso

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

In questo primo video di Joaquin Marquès Nielsen, che fa parte di una interessante serie di tutorial per l’uso di FontLab Studio che ha prodotto e che saranno postati qui prossimamente, viene fatta un’ampia introduzione panoramica del software per la digitalizzazione delle font. Non è un video promozionale ma un vero e proprio assaggio di tutte le funzioni comprese le OpenType™ Features, alcune delle quali sono approfondite negli altri video specifici.

Testo in portoghese

Scritto da Giò

luglio 12th, 2010 at 10:06

Giò Fuga presenta “TipoItalia” a Roma d+

con solo un commento - leggilo e lascia anche il tuo, grazie

Lunedì 14 dicembre, nel pomeriggio, a Roma nell’ambito di Roma Design più, la rassegna internazionale che sostiene e valorizza la cultura del design e si apre al confronto fra gli scenari internazionali. Promossa dall’Università “La Sapienza” di Roma Sezione Arti, Design e Nuove Tecnologie del Dipartimento ITACA – si svolge in collaborazione con la Provincia di Roma-Assessorato alle Attività Produttive e con la Camera di Commercio di Roma, ci saranno due interventi di Giangiorgio Fuga: la presentazione della rivista tipografica Tipoitalia e una conferenza di type design.

Tipoitalia è la prima rivista italiana dello stile della tipografia, che focalizza e sviluppa i temi della nostra tipografia e della grafica ad essa connessa. I temi trattati spaziano dal carattere classico alla produzione dei type designer contemporanei. Oltre ad articoli sulla storia della scrittura, della calligrafia, del lettering e delle fonderie storiche, la rivista ne presenta molti puramente “visivi” che evocano la forza della tipografia come immagine.

A seguire si svolgerà il seminario “Dallo schizzo alla digitalizzazione, come nasce una font?” nel quale verrà presentato un percorso che parte dal disegno a mano dei “glifi” fino alla digitalizzazione, con i suoi strumenti di lavoro e attraverso la presentazione di casi specifici. Verranno inoltre analizzate le varie tipologie di font con le loro specificità: per l’editoria, il video e multimedia, la segnaletica.

Alla fine della conferenza verrà preparato un “albero di Natale tipografico”. Chi vuole partecipare dovrà scattare precedentemente fotografie delle insegne e degli altri elementi tipografici presenti nel contesto urbano.
Questi materiali saranno utilizzati nel corso del workshop sotto la supervisione di Giò Fuga.

Lunedì 14 dicembre 2009
Ex GIL | Largo Ascianghi 5, Roma
Sala conferenze Moretti
h 15 | 18

A cura di Mario Fois e Mario Rullo e dell’AIAP

Testo in portoghese

Un nuovo corso di Type design a Milano presso la Bauer

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

Sta per iniziare il corso di Type design tenuto da Luciano Perondi e Michele Patané al CFP Bauer di Milano.

Il corso intende affrontare lo studio e la progettazione di un carattere tipografico completo in tutte le sue parti, seguendone lo sviluppo fino all’eventuale digitalizzazione.

Le lezioni si svolgeranno dalle 19 alle 22 una sera alla settimana, con inizio ai primi di marzo.
Il costo del corso sarà di € 300.

Per maggiori informazioni: www.cfpbauer.it.