Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘Erasmus’

Politecnico di Milano – Type Design 2008: logo-alfabeto

con 9 commenti - leggili e lascia anche il tuo, grazie
I migliori lavori sul logo-alfabeto in mostra al Politecnico di Milano
I migliori lavori sul logo-alfabeto in mostra al Politecnico di Milano

Come lo scorso anno ho fatto fare agli studenti del 3° anno uno stimolante esercizio di designer tipografico che si basa sulla realizzazione di alfabeti pertinenti partendo da dei logotipi, più o meno famosi, con le forme delle poche lettere presenti nei singoli logotipi.

Gli studenti hanno dovuto fare per prima cosa l’analisi delle lettere presenti cercando le possibili similitudini di forme per costruire quelle mancanti.

Seconda fase applicata è stata la produzione di molti schizzi per vedere la pertinenza dell’insieme delle lettere con la scelta delle forme più coerenti.

Infine la realizzazione di esecutivi a mano e la digitalizzazione vettoriale per la produzione di una possibile font.

Il corso tenuto da me si è avvalso della preziosa collaborazione della mia cultrice della materia: Marta Bernstein.

Uno dei migliori e dei più completi lavori di questo corso: Xerox eseguito da Giampiero Quaini
Uno dei migliori e dei più completi lavori di questo corso: Xerox eseguito da Giampiero Quaini

Testo in portoghese

Politecnico di Milano – Type Design 2008: calligrafia

con 2 commenti - leggili e lascia anche il tuo, grazie
Con molta pazienza gli studenti seguono l'esempio di tracciatura di un alfabeto calligrafico con pregevoli risultati
Con molta pazienza gli studenti seguono l’esempio di tracciatura di un alfabeto calligrafico con pregevoli risultati

Il 13 maggio scorso, giornata di rientro dal Brasile con il conseguente jet-lag, la lezione all’interno del mio corso di Type Design (Tipografia) al Politecnico di Milano è stata dedicata alla calligrafia. Questa aula è stata tenuta da Marta Bernstein, mia preziosissima cultrice della materia, che ha fatto fare agli studenti esercizi con la “doppia matita”, tecnica che aveva imparato dal grande James Clough.
Seppur con poca esperienza buona parte degli studenti hanno prodotto dei pregevoli elaborati.
Grazie Marta!

Sotto gli insegnamenti della preziosa Marta gli studenti imparano i rudimenti della calligrafia
Sotto gli insegnamenti della preziosa Marta gli studenti imparano i rudimenti della calligrafia
Lotta dura a colpi di matite tra un studente erasmus francese e una erasmus catalana
Lotta dura a colpi di matite tra un Erasmus francese e una catalana
La calligrafia è gestuale o tecnica? Se lo chiede una studentessa Erasmus portoghese
La calligrafia è gestuale o tecnica? Se lo chiede una studentessa Erasmus portoghese
Forse devo curare di più le curvature?
Forse devo curare di più le curvature?

Politecnico di Milano – Type Design 2008: tipogrammi

con 7 commenti - leggili e lascia anche il tuo, grazie
Tipogramma vegetale (vegetal) di Andrea Renna (I)
Tipogramma “vegetale” (vegetal) di Andrea Renna (I)

Dopo diversi anni dai corsi che facevo all’ISIA di Urbino, ho ripreso a far fare ai miei studenti un esercizio di lettering sul tipogramma, ovvero la “parola espressiva”.

Tipogramma “remendar” (rammendare - to mend) di Ana Rita Almeida (PT)
Tipogramma “remendar” (rammendare – to mend) di Ana Rita Almeida (PT)

Questo è uno dei tre principali lavori, insieme ad un “sedicesimo” sulla cultura tipografica e la progettazione di un alfabeto partendo da un logotipo, che gli studenti stanno eseguendo insieme a varie esercitazioni tipometriche e calligrafiche.

Tipogramma vibrare (to brandish) di Giampiero Quaini (I)
Tipogramma “vibrare” (to brandish) di Giampiero Quaini (I)
Tipogramma saliscendi (latch) di Indrè Grumbinaite (LT)
Tipogramma “saliscendi” (latch) di Indrè Grumbinaite (LT)

I migliori tipogrammi eseguiti dai miei studenti del 3° anno del Corso di Laurea in Comunicazione Visiva presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano sono visibili nel mio spazio fotografico di Flickr insieme a molti altri lavori in questi 19 anni d’insegnamento, qui sotto una preview:
[flickr album=72157605173065126 num=20 size=Small]