Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘Festarch’

Think Brand Town | Festarchlab a Terni

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

All’interno del Festarch 2011 arrivato alla sua 3ª edizione di un sistema di iniziative internazionali organizzato dalla rivista Abitare e sostenuto dal Gruppo RCS che coinvolge la regione dell’Umbria, tra i vari workshop del Festarchlab di Terni quest’anno ci sarà anche:

AIAP / Non più labirinto.
Segni, simboli, caratteri per la rappresentazione del territorio

GIANGIORGIO FUGA / POLITECNICO DI MILANO (ITA)
FRANCESCO MARIA GIULI / MOLLY&PARTNERS / TERNI (ITA)
N° MAX PARTECIPANTI: 15

26 – 27 – 28 maggio 2011

Questo workshop porta a concepire un lavoro di informazione e pianificazione attraverso la leggibilità per arrivare a sviluppare la tematica di un approccio ad un sistema d’identità fatto di elementi di design della comunicazione quali
segni, simboli e caratteri prendendo come esempio il contesto urbano del quartiere della “Città Giardino” di Terni.

/ Scelta di un carattere tipografico ad alta leggibilità adatto per la distribuzione delle informazioni all’interno della sfera pubblica, studio sulle spaziature e dimensioni. Ipotizzabile la progettazione di una nuova font
come elemento individuale di “Città Giardino”.
/ Studio di un sistema di icone e simboli ad alta comprensione per il pubblico di ogni fascia d’età e di ogni provenienza internazionale.
/ Studio di una tavolozza cromatica per aggiungere la coerenza e migliorare la leggibilità delle scritte e dei segni comunicativi rispettando, dove necessario, i colori convenzionali (esempio: il blu per i parcheggi).

Fondamentale sarà poi lo studio del sistema di mappatura con la dislocazione della segnaletica, con la ricerca dei punti di riferimento principali.
In fase operativa lo studio del sistema dei supporti con misure e proporzioni in base al cono visivo di leggibilità completerà l’iter progettuale.


WORKSHOP

/ venerdì 27 maggio (mattino e pomeriggio)
mattinata >
> presentazione del brief e indicazioni operative con visione di case history similari;
seconda parte della mattinata e primo pomeriggio >
> raccolta di documentazione fotografica, logistica dei servizi pubblici e privati del quartiere (mappatura dei negozi, uffici postali, luoghi di culto, scuole, aree verde attrezzate, ecc.), stato di fatto dell’esistente (fermate mezzi trasporto e segnaletica varia);
nella seconda parte del pomeriggio analisi del materiale raccolto e primi studi progettuali.

/ sabato 28 maggio (mattino e pomeriggio)
mattinata e parte del pomeriggio >
> fase progettuale divisa in due aree:
• segnaletica scritta e segnaletica iconografica;
• in chiusura di giornata prove sul campo della fattibilità dei prototipi.

/ domenica 29 maggio (mattino)
> completamento della fase progettuale con lo studio dei supporti.

Per le iscrizione potete scaricare il modulo d’iscrizione.

Per altre informazioni http://www.abitare.it/festarch/2011/05/04/think-brand-town/

Gli esiti saranno postati nella Gallery di

http://www.thinkbrandtown.it

Scritto da Giò

maggio 19th, 2011 at 8:03