Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘golden cockerel press’

Ex libris: Eric Gill

con 3 commenti - leggili e lascia anche il tuo, grazie

Eric Gill il famoso scultore, disegnatore di caratteri e tipografo inglese, nato a Brighton nel 1882, che guadagnò notorietà negli anni ’30 dello scorso secolo per i suoi celebri caratteri come il Gill Sans (1929), il Perpetua (1929) e il Joanna (1930 – 1931) (considerato il più bel corsivo del novecento basato sui caratteri del Granjon) e i meno noti Golden Cockerel Press Type (per la Golden Cockerel Press; 1929), il Solus (1929), l’Aries (1932), il Floriated Capitals (1932), il Bunyan (1934) e il Jubilee (conosciuto anche come Cunard; 1934) collaborando con la Monotype Corporation e nelle opere d’arte come i rilievi della Via Crucis della cattedrale londinese di Westmister è famoso anche per la produzione xilografica di pregevoli ex libris (alcuni a tema erotico).

In questo suo ex libris personale è visibile la devozione per i libri e la tipografia, una mano irradia luce sopra un libro aperto contenente la dicitura latina Liber est causa sui.
In questo suo ex libris personale è visibile la devozione per i libri e la tipografia, una mano irradia luce sopra un libro aperto contenente la dicitura latina “Liber est causa sui”.

Ex libris dedicato a Ananda Coomaraswamy
Ex libris dedicato a Ananda Coomaraswamy
Matrice in legno dellex libris per Freida & Kemp Waldie
Matrice in legno dell’ex libris per Freida & Kemp Waldie
Lex libris “Eve” per Jacob Weiss. Questo lavoro è allo stesso tempo profondamente religioso e profondamente sensuale
L’ex libris “Eve” per Jacob Weiss. Questo lavoro è allo stesso tempo profondamente religioso e profondamente sensuale
Ex libris dedicato a Mary Gill
Ex libris dedicato a Mary Gill