Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘graphics’

Type Video: Typography School London College of Printing

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

Un interessante video di Omair dove David Dabner veterano graphic & typographic designer docente presso il London College of Printing e autore di diversi libri sulla tipografia racconta e critica partendo dai principi del design grafico, alla stampa creativa attraverso il letterpress e il computer.

Così dice David Dabner nel video sopra:

“Computers make students sloppy. It makes for sloppy thinking.
Good typographers can think. If you can’t think you produce a lot of nonsense.
Because in thinking you can delete the non-essential.”

David Dabner

(“I computer rendono gli allievi distratti. Porta a trascurare di pensare. I buoni tipografi possono pensare. Se non potete pensare producete molte assurdità. Poiché nel pensare potete cancellare il non indispensabile.“)

Rallentando e cancellando il non indispensabile
“… Probabilmente il vantaggio più grande nell’imparare ad usare il letterpress è semplicemente la forza di saper rallentare. Quando rallentate potete pensare. Quando rallentate, a volte – non sempre, ma spesso – ottenete i risultati più astuti …”

Questo non significa che i computer necessariamente rendono gli allievi “sloppy” – i computer sono attrezzi utili dopo tutto – ma non si può negare che un pc con tutte le sue grandi possibilità può effettivamente rendere gli utenti sciatti se non hanno basi culturali circa le regole ed i motivi dell’arte.

È un ottima cosa rompere le regole – ma in primo luogo bisogna conoscerle come pure le tradizioni e le convenzioni. Il computer è meraviglioso, ma poichè Dabner dice, “… non gli insegnerà a pensare …” fa riflettere. Dabner qui dice che non c’è niente di male ad utilizzare il computer ma spesso è migliore l’utilizzo analogo di una matita e una carta. Dabner dice: “… Smettono di usare la matita e la carta ed elaborano direttamente sul computer, che in sé è giusto, ma penso che il computer inibisca la loro capacità di svilupparsi …”. Quello è: “… Dovete imparare lo strumento in primo luogo …”.

Molti studenti e giovani designer nati nell’era informatica criticheranno ciò che dice Dabner, ma io concordo pienamente con lui.

Type Video: Jarratt Moody – Say What Again

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

Realizzato da Jarratt Moody ottimo studente di – Broadcast Design and Motion Graphics – dello SCAD (Savannah College of Art and Design), questo art video “tipografico” dal titolo “Say What Again” illustra bene come basta giocare solamente con gli elementi tipografici per realizzare dei video interessanti. In questo caso il giovane autore ha utilizzato un frammento dell’audio tratto dalla memorabile scena “What does Marsellus Wallace Look Like” di Samuel L. Jackson dal film Pulp Fiction giocando con il testo in modo intelligente.
Buona visione:

Per vedere altri suoi video, ma non tipografici andate al suo sito: www.jarrattmoody.com