Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘paul kennedy’

Letterpress e stampa alternativa a Firenze

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

Presso la Firenze Arti Visive | School of Fine Arts, istituzione è specializzata nell’insegnamento di tecniche dell’Incisione, Litografia, calcografia e processi alternativi e non toxic, Letterpress e libri d’artista a studenti provenienti da ogni parte del mondo, la prossima estate saranno organizzati dei corsi specialistici, uno di questi della durata di una settimana è:


LETTERPRESS e STAMPA ALTERNATIVA
Firenze 8-15 Luglio 2012
36 Ore

Il corso propone un itinerario di conoscenza e formazione dedicato alla sperimentazione contemporanea dalla stampa a caratteri mobili con l’obiettivo di sollecitare la creatività dei partecipanti dando loro gli strumenti necessari per una conoscenza allargata, dall’utilizzo di antichi caratteri mobili di legno ed inchiostri calcografici alle più avanzate e sperimentali tecniche di photoprint.

Letterpress oggi significa innovazione, sperimentazione e contemporaneità. Un’ esperienza immancabile nella formazione di artisti, studenti, designer e di tutti coloro che desiderano ampliare i propri orizzonti di ricerca artistica spingendosi in direzioni creative inesplorate.

Fanno parte integrante della didattica materiali rari e da collezione custoditi negli ambienti unici di FIRENZE ARTI VISIVE School of Fine Arts.

Il corso offre la possibilità di studiare sotto la guida di Melania Lanzini, artista italiana che da anni lavora nel campo della grafica d’arte e dei multimedia in Italia e negli Stati Uniti. Il corso include inoltre un seminario esclusivo con l’artista statunitense Amos P. Kennedy Jr, famoso per la sua ricerca artistica nel campo del Letterpress contemporaneo in America. Visualizza il sito di Amos Paul Kennedy Jr.

Il numero dei partecipanti è limitato!
L’occasione è unica!
Affrettatevi ad iscrivervi! http://www.firenze-artivisive.org/corsi.html

Firenze Arti Visive School of Fine Arts
Borgo Santa Croce 8
50122 Florence
Italy

È uscito “Progetto grafico 12/13”

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

Il numero, con sempre più pagine, è ricco di argomenti che si intrecciano grazie ai contributi di decine di importanti autori: la cartografia; il basic design; il lavoro di protagonisti della grafica come Erik Nitsche, Amos Paul KennedY jr., Winsor McCay; l’alfabeto e la tipografia armena; editoria…

La sezione Cyan è raddoppiata e divisa in due parti: nella prima si parla a lungo di Germano Facetti e nella seconda si affronta l’attuale tema della comunicazione e propaganda delle università italiane.

Con l’allegato (un prezioso libricino di 64 facciate) e gli articoli su design e matematica, «Progetto grafico» celebra la pagina 2000.


In vendita in abbonamento, presso la Libreria Aiap e presso le sempre più numerose librerie in Italia.