Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘Rollopina’

TypeDesign4: il “Rollopina” e “Rollopino” di Lorenzo Fernandez

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie
Riprendiamo con il dodicesimo progetto di type design presentato in questo blog tra i lavori degli studenti del Corso di Alta formazione in Type Design della quarta edizione svolta nel 2009 presso il Consorzio Poli.design di Milano sotto la direzione di Giancarlo Iliprandi e docenti: James Clough, Giangiorgio Fuga, Michele Patané, Andrea Bracaloni e Luciano Perondi. Ospiti: Claudio Rocha e Veronika Burian.

La prossima edizione si svolgerà tra i prossimi settembre e ottobre (vedi post precedente).

Il lavoro presentato in questo post è il carattere progettato da Lorenzo Fernandez di Milano sviluppato in due variabili: “Rollopina”“Rollopino”.
Il suo carattere tipografico si inspira ai tabelloni dei punteggi presenti negli stadi di baseball negli Stati Uniti degli anni ’50. Lorenzo ha cercato di cogliere un immaginario tipico di questo periodo: le aste orizzontali ribassate, forme piuttosto geometriche e massicce…
Ha tratto alcune proporzioni dall’Archer dei Hoefler & Frere-Jones, importante fonderia americana la quale ha sviluppato numerose font parte del filone “American Vernacular”.
Lo spunto progettuale è nato da un tabellone segnapunti per le bocce, trovato in un vecchia osteria milanese.
Di questo ha apprezzato la manualità del gesto nell’aggiornare il punteggio, cosa che ha riproposto nel suo poster: ad ogni punto corrisponde una sua tavoletta in legno da cambiare manualmente.