Typography – Tipografia – Tipográfia – Typographie – Typografie – Typografi – Τυπογραφία

Archivio del tag ‘typeface design’

Caderno de Tipografia e Design Nr. 16 – Maggio 2010

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

I «Cadernos de Tipografia» trattano i temi della Tipografia, il typeface design, il design grafico, e analizzano socialmente e culturalmente i fenomeni relazionati con le edizioni, pubblicazioni e riproduzioni dei testi e delle immagini.

I «Cadernos», pubblicati in portoghese, e occasionalmente e parzialmente anche in spagnolo, è diretto principalmente con le sue tematiche verso il mondo tipografico del Portogallo, Spagna, Brasile e America Latina trovando poi molti lettori al di fuori di queste realtà

La distribuzione è gratuita, potete scaricare la versione in PDF direttamente dal sito Tipografos dove troverete anche i numeri precedenti.

Gli articoli presenti nel Nr. 16: José Pina Martins (1920 – 2010); Nuovi pittogrammi e mappe; Una mostra di cataloghi di caratteri tipografici; Tijd, un alfabeto a due colori; Tipos Latinos 2010. La quarta Biennale della Tipografía Latinoamericana; Creative Suite 5 da Adobe; Tipografía latinoamericana oggi: consumo e produzione (in spagnolo); Leteratura del Cordel: alcune questioni, non sistematiche, ma forse interessanti; Il «Secolo d’oro» della calligrafia spagnola; I primi trattati di calligrafia realizzati in Portogallo; Biciclette pubbliche.

500 anos de más leituras
La maggior parte degli stampati che contribuiscono alle discussioni più o meno erudite sopra l’eccellenza tipografica e la qualità dei libri sono opere nobili: contenuti edificanti, autori famosi, trattati di pensatori brillanti, libri di importanza trascendente. È in queste magnifiche opere che brillano i bei caratteri Garamond, Baskerville, Didot e Bodoni. In tante meraviglie nel contenuto e nella forma, si potrebbero quasi dimenticare le quantità incommensurabili di carta che sono state stampate con le immagini di cattivo gusto e temi meno decenti. Con i tipi di metallo di pessima qualità, con i rifiuti tipografici, per così dire. Stiamo, ovviamente, parlando delle innumerevoli satire, romanzi a buon mercato, novelle, volantini, opuscoli diffamatori, fogliazioni ipocriti … di pulp fiction, finalmente! Questa edizione offre un piccolo giro del mondo sordido dei lavori meno gravi, ma non meno interessanti, rivedendo la letteratura popolare stampata …
Paulo Heitlinger

Testo in portoghese

Caderno de Tipografia e Design Nr. 15 – Dicembre 2009

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

È uscito, dopo parecchi mesi, il nuovo numero della rivista digitale portoghese “Caderno de Tipografia” incentrato su questioni legate alla tipografia, al design tipografico, graphic design, analisi dei fenomeni sociali e culturali legate alla modifica, la pubblicazione e la riproduzione di testi e immagini.

Il sommario di questo numero si basa principalmente sul tema dell’Infografia con aspetti storici e culturali, con i visualizzatori di flusso di Minard per arrivare a quella moderna di Neurath e Arntz.

Inoltre articoli sull’assurda nuova immagine di Portugal Telecom e su un Didot recuperato.

La distribuzione è gratuita, per scaricare la versione PDF posta a disposizione del pubblico interessato: Tipografos

Testo in portoghese

Caderno de Tipografia e Design Nr. 14 – Marzo 2009

con solo un commento - leggilo e lascia anche il tuo, grazie

I «Cadernos de Tipografia» trattano i temi della Tipografia, il typeface design, il design grafico, e analizzano socialmente e culturalmente i fenomeni relazionati con le edizioni, pubblicazioni e riproduzioni dei testi e delle immagini.

I «Cadernos», pubblicati in portoghese, e occasionalmente e parzialmente anche in spagnolo, è diretto principalmente con le sue tematiche verso il mondo tipografico del Portogallo, Spagna, Brasile e America Latina trovando poi molti lettori al di fuori di queste realtà

La distribuzione è gratuita, potete scaricare la versione in PDF direttamente dal sito Tipografos dove troverete anche i numeri precedenti.

Temi del numero 14

  • Due font contemporanee per imparare a leggere ed a scrivere: Escolar Portugal ed Escolar Brasil nate per colmare una lacuna nell’insegnamento della scrittura ai bambini sempre più portati al solo utilizzo dello “stampatello”.
    Vari articoli sulla storia della calligrafia per l’infanzia con fotografie di vecchi manuali per apprendere la “bella scrittura” in diversi paesi nel mondo.
  • Vecchi Abecedari.

Testo in portoghese

Caderno de Tipografia e Design Nr. 13 – Dicembre 2008

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

Dopo un mese di sospensione tornano i «Cadernos de Tipografia» che trattano i temi della Tipografia, il typeface design, il design grafico, e analizzano socialmente e culturalmente i fenomeni relazionati con le edizioni, pubblicazioni e riproduzioni dei testi e delle immagini.

I «Cadernos» sono pubblicati in portoghese, e occasionalmente e parzialmente anche in spagnolo, sono diretti principalmente con le sue tematiche verso il mondo tipografico del Portogallo, Spagna, Brasile e America Latina trovando poi molti lettori al di fuori di queste realtà.

La distribuzione è gratuita, potete scaricare la versione in PDF direttamente dal sito Tipografos dove troverete anche i numeri precedenti.

Temi del numero 13: L’origine dellla ñ/Ñ, e dell’uso della tilde; La lettera gotica scolpita nella pietra; Cataldo Sículo, introduttore del latino umanista nel regno manuelino portoghese; L’insolita storia di Valentim Fernandes, il tipografo moravo che fu pagato con le spezie per stampare le leggi di un re felice; Il manoscritto di Valentim Fernandes; Manuel I, editore e bibliofilo; Appuntamento con la Prototipografia in Spagna (1); Differenzazione dei tipi metallici, catalogando gli incunabuli; L’importanza della Gotica Rotunda; Digitalizzazione delle Gotiche Rotunda.

Testo in portoghese

Caderno de Tipografia e Design Nr. 8 – Maggio 2008

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie

Anche questo mese è uscito il «Cadernos de Tipografia» che trattano i temi della Tipografia, il typeface design, il design grafico, e analizzano socialmente e culturalmente i fenomeni relazionati con le edizioni, pubblicazioni e riproduzioni dei testi e delle immagini.

I «Cadernos» sono pubblicati in portoghese, e occasionalmente e parzialmente anche in spagnolo, sono diretti principalmente con le sue tematiche verso il mondo tipografico del Portogallo, Spagna, Brasile e America Latina trovando poi molti lettori al di fuori di queste realtà.

La distribuzione è gratuita, potete scaricare la versione in PDF direttamente dal sito Tipografos dove troverete anche i numeri precedenti.

Temi del numero 8 dedicato alla riforma ortografica in Portogallo e nel resto d’Europa «Acordo Ortográfico»: Náufragos na Ilha Tipográfica; Assemblea della Repubblica Portoghese dibatte il 15 Maggio su «Acordo Ortográfico»; Gli scrittori dicono: «Acordo è dispensabile»; I contenuti dell’Acordo Ortográfico e i modi peculiari della loro approvazione; La riforma della riforma del tedesco; Manifesto di Defesa della lingua portoghese contro l’Acordo Ortográfico; …

Testo in portoghese

Caderno de Tipografia Nr. 7 – Aprile 2008

questo post è ancora senza commenti! - lascia il tuo, grazie


I «Cadernos de Tipografia» trattano i temi della Tipografia, il typeface design, il design grafico, e analizzano socialmente e culturalmente i fenomeni relazionati con le edizioni, pubblicazioni e riproduzioni dei testi e delle immagini.

I «Cadernos», pubblicati in portoghese, e occasionalmente e parzialmente anche in spagnolo, è diretto principalmente con le sue tematiche verso il mondo tipografico del Portogallo, Spagna, Brasile e America Latina trovando poi molti lettori al di fuori di queste realtà

La distribuzione è gratuita, potete scaricare la versione in PDF direttamente dal sito Tipografos dove troverete anche i numeri precedenti.

Temi del numero 7 è la rappresentazione del Made in USA (parte II).
Gli articoli presenti trattano di: La nuova Gentium; Tobias Frere-Jones, maestro del Gotham; David Berlow e la font Eagl; Cirus Highsmith e la sua Relay; Ed Benguiat, campione del kitsch tipografico; Nel regno delle Fantasie; i Comic fonts; Dinner Party! Nel mondo del Trivia; Promozioni nel supermercato; Il design d’avanguarda negli USA post bellica; Paul Rand, maestro americano; Alvin Lustig; Bradbury Thompson; Herb Lubalin, Mr. Eros; Milton Glaser, una leggenda vivente; La tangibilità delle lettere; Leslie Cabarga; Brush, la lettera pincelada; Richard Lipton, artista calligrafico; Sustituire il Futura; Omaggio a Richard Neutra; La originalità di Zuzana Licko; Conoscete Ed Fella?; Le lettere dei cubani.

Testo in portoghese